Passa ai contenuti principali

Una secchiona

 


Per quanto singolare fosse la mia preparazione prescolare (sapevo leggere e scrivere prima delle elementari) fino alle medie non ho dimostrato particolari capacità. Però dopo la morte di mio padre e un anno "sabbatico" alla ricerca di me stessa, sono approdata alle superiori con una famelica sete di sapere. In quel periodo mi sono distinta con ottimi risultati, ottenendo il diploma con il massimo dei voti.
E' in quel periodo che ho iniziato ad amare i libri, sia narrativi che informativi e scrivevo, scrivevo tanto, facevo riassunti, relazioni e frequentavo spesso le biblioteche. All'epoca non c'erano le tastiere, me lo ricorda un piccolo callo sul dito medio che ha visto anni e anni di penna stilografica. Poi un giorno ho messo a posto questi miei appunti e ho creato Booketica (non ho ancora finito....)


 


Post popolari in questo blog

Ciao

  Ciao... sono Patrizia e Asefrid è il mio nome d'arte.

Perchè Asefrid

  La storia del nome Asefrid è singolare, l’ho inventato quando ero molto piccola e giocavo con le lettere magnetiche sul frigo. L’ho tenuto segreto per più di 30 anni ma quando ho dovuto dedicarmi a delle attività personali, ho scelto di usarlo, l’ho registrato come marchio alla Camera di Commercio e ora è diventato anche il mio nickname e mi rappresenta più del mio stesso nome.  

L'arte

  Fin da piccola ho manifestato propensione verso l'arte e la creatività. In fondo mio zio è un artista a tutto tondo, la nonna cuciva ed è sempre stata creativa, mio papà si dedicava alla meccanica, mia mamma ricama e il nonno aveva una bellissima calligrafia. Respiravo arte in casa e sono stata istruita a fare un po' di tutto. "Considero l’arte un canale formidabile per il raggiungimento della soddisfazione personale ed uno strumento ideale per la trasmissione di messaggi etici."