Passa ai contenuti principali

Una Vegana in Giro

 

 

Dire di no al mangiare animali non è mai stata una rinuncia ma un cambio di abitudini e la scoperta di alternative. Chi è vegan sa quali soliti problemi bisogna affrontare nei vari contesti, familiari, lavorativi, sociali, a quali solite domande dobbiamo rispondere, alla difficoltà di trovare cibi vegetali fuori di casa. Mi sono abituata ai pranzi al sacco e a portarmi dietro quanto mi è necessario ma colgo sempre l'occasione nei miei viaggi, quelli che chiamo "Tour da Vegana", di cercare, scoprire e assaggiare prodotti vegani.

 


 

Post popolari in questo blog

Ciao

  Ciao... sono Patrizia e Asefrid è il mio nome d'arte.

Perchè Asefrid

  La storia del nome Asefrid è singolare, l’ho inventato quando ero molto piccola e giocavo con le lettere magnetiche sul frigo. L’ho tenuto segreto per più di 30 anni ma quando ho dovuto dedicarmi a delle attività personali, ho scelto di usarlo, l’ho registrato come marchio alla Camera di Commercio e ora è diventato anche il mio nickname e mi rappresenta più del mio stesso nome.  

L'arte

  Fin da piccola ho manifestato propensione verso l'arte e la creatività. In fondo mio zio è un artista a tutto tondo, la nonna cuciva ed è sempre stata creativa, mio papà si dedicava alla meccanica, mia mamma ricama e il nonno aveva una bellissima calligrafia. Respiravo arte in casa e sono stata istruita a fare un po' di tutto. "Considero l’arte un canale formidabile per il raggiungimento della soddisfazione personale ed uno strumento ideale per la trasmissione di messaggi etici."